Il Decreto Ronchi – D.Lgs 22 del 5 febbraio 1997

Il Decreto legislativo 2/4, n. 152 del 2006 – Il Codice Ambientale

(Aggiornato poi in relazione alle nuova direttive di settore, in particolare la Direttiva 2008/98/Ce)

“Pacchetto economia circolare rifiuti” che modificano le principali norme comunitarie in materia di rifiuti, ossia:

  • la direttiva 2018/849/Ue sui veicoli fuori uso;
  • la direttiva 2018/850/Ue sulle discariche di rifiuti;
  • la direttiva 2018/851/Ue che costituisce la nuova direttiva quadro sui rifiuti;
  • la direttiva 2018/852/Ue che modifica la precedente direttiva 94/62/Ce sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio.

Le quattro nuove direttive sono in vigore dal 4 luglio 2018. Le direttive 851 (rifiuti) e 852 (imballaggi) sono state recepite in Italia con il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 in vigore dal 26 settembre.

  • D. Lgs. 23/12/2022, n. 213
  • Decreto 4 Aprile 2023, n. 59
  • Decreto Direttoriale del 21 settembre 2023

RENTRI

ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Decreto Legislativo 152 del 2006 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

L’adozione di un sistema di tracciabilità, prevista dalla Strategia nazionale per l’economia circolare, permette di acquisire e monitorare i dati ambientali, rendendoli fruibili non solo per le attività di vigilanza e controllo, ma anche per le politiche ambientali adottate dal Ministero.

Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico,  consentendo attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute in questi  documenti, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto.

Il RENTRI rappresenta un punto di incontro tra la transizione ecologica e digitale, permette una sinergia tra le esigenze della pubblica amministrazione e delle imprese e genera benefici per tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni agli enti di controllo alle imprese.

Follow by Email
Facebook
Facebook
Instagram