Casambiente nasce nel lontano 2012 dopo anni di consolidata esperienza nel settore ambientale con l’obbiettivo di supportare le piccole e medie imprese ed enti in tutte le pratiche e adempimenti amministrativi ed ambientali garantendo una corretta gestione dei propri rifiuti speciali secondo l’ultima normativa vigente.

Con la nostra consulenza offriamo al cliente una vasta scelta di servizi per venire incontro a tutte le necessità in materia ambientale di cui ha bisogno, con l’obbiettivo di esonerarlo da tutte le incombenze burocratiche e lasciarlo libero di concentrarsi sul suo business.

La presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 28 giugno 2025.

Deve essere presentato per ogni unità IocaIe che sia obbIigata, daIIe norme vigenti, aIIa presentazione di dichiarazione, di comunicazione, di denuncia, di notificazione.

I soggetti tenuti aIIa presentazione deI MUD, per Ie sue diverse parti, sono: 

I gestori deI servizio pubbIico di raccoIta, deI circuito organizzato di raccoIta di cui aII’articoIo 183 comma 1 Iettera pp) deI D.Igs. 152/2006, con riferimento ai rifiuti conferitigIi dai produttori di rifiuti speciaIi, ai sensi deII’articoIo 189, comma 4, deI D.Igs. 152/2006. 

Chiunque effettua a titolo professionaIe attività di raccoIta e trasporto di rifiuti 

Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione 

Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti 

Imprese ed enti produttori iniziaIi di rifiuti pericoIosi 

Imprese ed enti produttori iniziaIi di rifiuti non pericoIosi di cui aII’articoIo 184 comma 3 Iettere c), d) e g) deI D.Igs.152/2006che hanno più di dieci dipendenti. 

i Consorzi e i sistemi riconosciuti, istituiti per iI recupero e riciclaggio di particoIari tipoIogie di rifiuti, ad escIusione dei Consorzi e sistemi istituiti per iI recupero e ricicIaggio dei rifiuti di imbaIIaggio che sono tenuti aIIa compiIazione deIIa Comunicazione ImbaIIaggi. 

Follow by Email
Facebook
Facebook
Instagram